Posts di Pastorale
Non aggiungiamo povertà al dolore
SPUNTI DI RIFLESSIONE IMPRENDITORI CRISTIANI (UCID Torino e Piemonte) PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO (Piemonte e valle Aosta) In Italia si contano più di 1000 decessi sul lavoro ogni anno e la recente tragedia di Brandizzo ci offre un ulterior’occasione per dire “basta”. Non si tratta di seguire statistiche e numeri, ci interessano le persone…
Leggi tuttoIniziative delle diocesi Piemontesi per la celebrazione della 18ª Giornata per la Custodia del Creato
CHE SCORRANO LA GIUSTIZIA E LA PACE La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime…
Leggi tuttoAl cuore della democrazia partecipazione tra storia e futuro
Incontro regionale annuale della Pastorale sociale e del lavoro dal 14 al 16 settembre a Saluzzo presso ASSOCIAZIONE SAN LORENZO ODV COMUNITÀ CENACOLO VIA SAN LORENZO 35- 12037 SALUZZO(CN) L’incontro annuale della Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle D’Aosta, si è tenuto a Saluzzo presso ASSOCIAZIONE SAN LORENZO ODV COMUNITÀ CENACOLO VIA SAN…
Leggi tuttoTRAGEDIA DI BRANDIZZO
Messaggi Di seguito trovate il link dei messaggi di vicinanza e preghiera dell’Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo (Arcivescovo di Vercelli) e Mons. Roberto Repole (Arcivescovo di Torino e Susa) per le persone coinvolte https://www.arcidiocesi.vc.it/il-cordoglio-dellarcivescovo-per-la-tragedia-di-brandizzo/ https://www.diocesi.torino.it/site/strage-ferroviaria-di-brandizzo-dichiarazione-dellarcivescovo/ell’incidente del 30 agosto 2023 La Commissione Regionale della Pastorale Sociale e del lavoro si unisce alle preghiere e assicura la vicinanza…
Leggi tuttoCOSTRUIRE LA CITTA’ – Servizio di documentazione
AZIONE CATTOLICADELEGAZIONE REGIONALEPIEMONTE-VALLE D’AOSTAGRUPPO FEDE/POLITICA n.51 / luglio 2023 con DOSSIER CREATO DI seguito potete scaricare il file del Dossier Creato Costruire la citta
Leggi tutto50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
Di seguito potete scaricare il Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. Partecipazione e pace, lavoro e diritti, migrazioni, ecologia integrale, economia che metta al centro l’uomo e la natura sono i temi “Al cuore della democrazia” che faranno da filo rosso…
Leggi tuttoSUOLO: BENE COMUNE O BENE DI CONSUMO?
SEMINARIO: Sabato 10 giugno 2023 – ore 9 – 13, presso il Salone della Parrocchia della Divina Provvidenza, Via Asinari di Bernezzo 34 – Torino La Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle d’Aosta ha organizzato un Seminario A otto anni dalla Laudato Si’. Suolo: bene comune o bene di consumo? “Per sensibilizzare le…
Leggi tuttoGiornata per la Custodia del Creato
Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2023 “Che scorrano la giustizia e la pace” – Tempo del Creato (1/9 – 4/10) La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa…
Leggi tuttoComunità energetiche rinnovabili
L’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Torino ha organizzato per lo scorso 27 aprile un incontro informativo sulle Comunità energetiche rinnovabili Sono intervenuti: Interventi di Di seguito trovate il link per ascoltare gli interventi dell’incontro:
Leggi tutto1° maggio 2023 Giornata per il lavoro
Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori1° maggio 2023 Giovani e lavoro per nutrire la speranza I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve interrogare su quanto la nostra società, le…
Leggi tutto