Percorso di attività in occasione della festa del Primo Maggio scorso
Da qualche anno la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino ha concentrato la sua attenzione sulle trasformazioni del mondo del lavoro, guardando in particolare al tema dell’innovazione tecnologia (digitalizzazione dei processi produttivi) e alle sue implicazioni sul fronte sociale. Pertanto si è avviato un percorso (ottobre 2019) insieme a tante altre organizzazioni (sindacati, imprese, associazionismo, volontariato, cooperative e in generale Enti del Terzo Settore, formazione professionale, etc) per indagare, riflettere e proporre soluzioni nuove di fronte ai grandi sconvolgimenti del lavoro.
Negli atti sono raccolte le attività svolte e riflessione dei partecipanti.
Nella parte finale degli Atti potete trovare il documento che presenta la proposta per continuare il cammino
Trovate il documento al seguente link: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/atti-lavoratori-e-lavoratrice-che-operano-nella-trasform-azioni/
Buona lettera!
Altre news
Festa di San Giuseppe Lavoratore – Primo Maggio 2021
INIZIATIVE DEGLI UFFICI DIOCESANI PSL PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO Di seguito trovate le iniziative organizzate dagli Uffici Diocesani…
APPELLO PUBBLICO #tuteliamoglianziani
E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per costruire un futuro migliore Per assicurare una convivenza all’altezza della dignità…
Appello a Sindaci
Sul Disegno di Legge che modifica la attuale Legge 9 del 2016 sul gioco d’azzardo patologico Gentili Sindache e Sindaci…
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) La transizione ecologica per la cura della vita
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro,…
SENZA PERDERE LA TENEREZZA
La CURA per la CITTA’ per una CITTA’ che CURA Ecco la locandina dei due prossimi eventi del festival “Senza…
La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro
Verso la Settimana Sociale di Taranto Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia “La transizione ecologica: il contributo del…
ORA O MAI PIU’
CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO