AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE
PIEMONTE-VALLE D’AOSTA
GRUPPO FEDE/POLITICA
sommario del n. 62 – gennaio-febbraio 2025
In primo Piano – buon 2025: parole-chiave
Nel merito:
- Percorsi di speranza per il bene comune (Gianpiero Poncino)
- Vescovi: Pellegrini di speranza. Dal dialogo ebraico-crist (P.Giuseppe Accornero)
- Sul futuro del dialogo ebraico-cristiano: un percorso difficile anche per Dio (Brunetto Salvarani)
- La settimana per l’unità dei cristiani (Derio Olivero)
- Accogliere Dio e riconoscere l’uomo (Papa Francesco)
- A che serve fare memoria? (Anna Foa- Davide Bidussa)
- Pier Giorgio Frassati oggi
- l’Italia tra USA ed Europa, dentro la crisi della democrazia (Vittorio Rapetti)
- L’Europa, comunità di destino? (Vittorio Possenti)
- Testimoni: don Romano Penna (A.Maria Tibaldi)
- Linguaggi ostili e informazioni fasulle (Marco Tommasino – Vittorio Rapetti)
- Populismo e propaganda (Vescovi tedeschi)
Vita ecclesiale – Associativa
- Nomine: nuovo vescovo di Ivrea e nuovo assistente adulti regionale
- Consiglio regionale AC – 25 gennaio 2025- .” Dove sta l’AC?”
- Incontro del gruppo fede-politica – 8 febbraio 2025 – “Perchè alla Politica serve una spiritualità?
Per la formazione socio-politica/ sussidi del gruppo regionale
Per una città rinnovata. Vita spirituale e azione politica del cristiano
– Democrazia è partecipazione. Prendere sul serio la crisi
– Tra storia e attualità/ Schede per un percorso
– Democrazia e cittadinanza, tra Magistero e Costituzione
– Cambiamenti climatici, creazione e stili di vita
– Suolo: bene comune o bene di consumo
– Quale agricoltura in Europa?
– Quali riforme costituzionali e perché? Autonomia differenziata / Presidenzialismo-Premierato
– La Costituzione: un progetto per il futuro
– Quale Europa? Tra integrazione e sovranismo
Altre news
Spera e agisci con il creato
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del…
33esimo Rapporto Immigrazione “Popoli in cammino” curato da Caritas Italiana e Migrantes
è stato presentato a Roma presso l’Università Urbaniana il 33esimo Rapporto Immigrazione “Popoli in cammino” curato da Caritas Italiana e Migrantes, in collaborazione…
SPERANZA, PACE, PERDONO, ACCOGLIENZA:ECCO LE COORDINATE DEL GIUBILEO 2025
RIFLESSIONE SPIRITUALE ED ETICA PER SINDACALISTI Il 18 GENNAIO 2025 a Villa Lascaris – Pianezza come ormai consuetudine si è…
GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
1° GENNAIO 2025 Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace è il titolo del Messaggio di Papa…
È cosa buona e giusta
Con il Giubileo della Speranza, la mobilitazione dei cattolici per cancellare il debito dei Paesi poveri L’associazionismo cattolico – e…
Costruire la Città Servizio di Documentazione
AZIONE CATTOLICADELEGAZIONE REGIONALEPIEMONTE-VALLE D’AOSTAGRUPPO FEDE/POLITICA sommario del n. 62 – gennaio-febbraio 2025 In primo Piano – buon 2025: parole-chiave Nel…
Celebrazione Giubilare Festa dei Lavoratori
30 aprile 2025 Santuario Madre della Divina ProvvidenzaP.za Madonna della Provvidenza 9 Cussanio – Fossano CN La Commissione Regionale PSL…