Costruire la Città Servizio di Documentazione

Home » Costruire la Città Servizio di Documentazione

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE
PIEMONTE-VALLE D’AOSTA
GRUPPO FEDE/POLITICA

sommario del n. 62 –   gennaio-febbraio 2025 

In primo Piano – buon 2025: parole-chiave

Nel merito:

  • Percorsi di speranza per il bene comune (Gianpiero Poncino)
  • Vescovi: Pellegrini di speranza. Dal dialogo ebraico-crist  (P.Giuseppe Accornero)
  • Sul futuro del dialogo ebraico-cristiano: un percorso difficile anche per Dio (Brunetto Salvarani)
  • La settimana per l’unità dei cristiani  (Derio Olivero)
  • Accogliere Dio e riconoscere l’uomo (Papa Francesco)
  • A che serve fare memoria? (Anna Foa- Davide Bidussa)
  • Pier Giorgio Frassati oggi
  • l’Italia tra USA ed Europa, dentro la crisi della democrazia (Vittorio Rapetti)
  • L’Europa, comunità di destino?  (Vittorio Possenti)
  • Testimoni: don Romano Penna  (A.Maria Tibaldi)
  • Linguaggi ostili e informazioni fasulle  (Marco Tommasino – Vittorio Rapetti)
  • Populismo e propaganda  (Vescovi tedeschi)

Vita ecclesiale – Associativa

  • Nomine: nuovo vescovo di Ivrea e nuovo assistente adulti regionale
  • Consiglio regionale AC – 25 gennaio 2025- .” Dove sta l’AC?”
  • Incontro del gruppo fede-politica – 8 febbraio 2025 – “Perchè alla Politica serve una spiritualità?

Per la formazione socio-politica/ sussidi del gruppo regionale

Per una città rinnovata. Vita spirituale e azione politica del cristiano

–       Democrazia è partecipazione. Prendere sul serio la crisi

–        Tra storia e attualità/ Schede per un percorso  

–       Democrazia e cittadinanza, tra Magistero e Costituzione

–       Cambiamenti climatici, creazione e stili di vita

–       Suolo: bene comune o bene di consumo

–       Quale agricoltura in Europa?

–       Quali riforme costituzionali e perché? Autonomia differenziata / Presidenzialismo-Premierato

–       La Costituzione: un progetto per il futuro

–        Quale Europa? Tra integrazione e sovranismo

      

Documento

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

San Giuseppe Padre del lavoro, della cura e dell’educazione

Il Papa indice l’Anno di SAN GIUSEPPE: ” Il mondo ha bisogno di padri” Incontro on-line di riflessione e preghiera…

comunicati commissione regionale psl

Comunicato

Costruire una trama di fraternità entro la quale prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo…

Quanto vale un So.rri.so?

Webinar 23 aprile 2021 ore 10.00 La Fondazione don Mario Operti e l’Anci Piemonte e la Pastorale Sociale e del…

Diocesi di Aosta - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Luce - Dio

«E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO» (Ne 3,38)Abitare una nuova stagione economico sociale

Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 Il 1° maggio, festa di San Giuseppe lavoratore, che Papa…

Associazioni e movimenti - Pastorale Sociale Piemonte Valle D'aosta

L’economia del Bene: prendiamoci cura del futuro

Notizie e iniziative della diocesi di Biella In allego trovate la locandina della serata che sarà trasmessa da Oropa sabato…

Festa del Primo Maggio – San Giuseppe Lavoratore

Notizie e iniziative della diocesi di Torino Festa del PRIMO MAGGIO – San Giuseppe Lavoratore LAVORATORI E LAVORATRICI CHE OPERANO…

comunicati commissione regionale psl

Legge per il Contrasto al Gioco d’azzardo Patologico. La maggioranza Cirio si prepara a smantellarla totalmente

Di seguito potete leggere il comunicato delle Associazioni che hanno aderito alla manifestazione DE14 aprile 2021 in Piazza Castello a…

CSP Comunicazioni Sociali Piemonte

CPS Comunicazioni Sociali Piemonte Ufficio Regionale ISTITUITO DALLA CEP COMUNICATO STAMPA COMMISSIONI REGIONALI CARITAS – PASTORALE DELLA SALUTE – PASTORALE…