Appello alla Regione Piemonte
Associazioni della società civile chiedono insieme che non venga
abrogata la legge, approvata nel 2016 all’unanimità, che sta
combattendo con successo la dipendenza dall’azzardo. Siamo
all’avanguardia in Italia, non si torni indietro. Alla politica si chiede di
trovare risposte nuove alle ricadute occupazionali.
Come confermano gli stessi dati regionali, forniti di recente dall’Istituto regionale di statistica IRES
e dall’Osservatorio sulle dipendenze, la legge n.9 del 2016, approvata all’unanimità dal Consiglio
Regionale, è stata un traguardo di civiltà che ha posto il Piemonte all’avanguardia nell’attenzione
alle persone e alle famiglie più fragili e ne ha fatto un esempio per le altre Regioni. (continua a leggere)
Altre news
Festa di San Giuseppe Lavoratore – Primo Maggio 2021
INIZIATIVE DEGLI UFFICI DIOCESANI PSL PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO Di seguito trovate le iniziative organizzate dagli Uffici Diocesani…
APPELLO PUBBLICO #tuteliamoglianziani
E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per costruire un futuro migliore Per assicurare una convivenza all’altezza della dignità…
Appello a Sindaci
Sul Disegno di Legge che modifica la attuale Legge 9 del 2016 sul gioco d’azzardo patologico Gentili Sindache e Sindaci…
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) La transizione ecologica per la cura della vita
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro,…
SENZA PERDERE LA TENEREZZA
La CURA per la CITTA’ per una CITTA’ che CURA Ecco la locandina dei due prossimi eventi del festival “Senza…
La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro
Verso la Settimana Sociale di Taranto Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia “La transizione ecologica: il contributo del…
ORA O MAI PIU’
CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO