Articoli con tag ‘evidenza’
Costruire la Città Servizio di Documentazione
AZIONE CATTOLICADELEGAZIONE REGIONALEPIEMONTE-VALLE D’AOSTAGRUPPO FEDE/POLITICA sommario del n. 62 – gennaio-febbraio 2025 In primo Piano – buon 2025: parole-chiave Nel merito: Vita ecclesiale – Associativa Per la formazione socio-politica/ sussidi del gruppo regionale Per una città rinnovata. Vita spirituale e azione politica del cristiano – Democrazia è partecipazione. Prendere sul serio la crisi – Tra storia…
Leggi tuttoÈ cosa buona e giusta
Con il Giubileo della Speranza, la mobilitazione dei cattolici per cancellare il debito dei Paesi poveri L’associazionismo cattolico – e non solo – raccoglie l’appello di Papa Francesco che, nel messaggio per la 58ª Giornata Mondiale della Pace del 1º gennaio, ha scelto il titolo: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. In…
Leggi tuttoGIORNATA MONDIALE DELLA PACE
1° GENNAIO 2025 Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace è il titolo del Messaggio di Papa Francesco in occasione della 58ª Giornata Mondiale della Pace che si celebrerà il prossimo 1° gennaio 2025. Trovate il testo completo nel file allegato Inoltre, come di consuetudine, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e…
Leggi tuttoSPERANZA, PACE, PERDONO, ACCOGLIENZA:ECCO LE COORDINATE DEL GIUBILEO 2025
RIFLESSIONE SPIRITUALE ED ETICA PER SINDACALISTI Il 18 GENNAIO 2025 a Villa Lascaris – Pianezza come ormai consuetudine si è tenuto l’appuntamento annuale del Ritiro Spirituale per sindacalisti. Il titolo del ritiro era “Speranza, Pace, Perdono, Accoglienza: ecco le coordinate del Giubileo 2025” In allegato potete trovare l’intervento di Francesco Lauria (Centro Studi CISL Firenze)…
Leggi tuttoSpera e agisci con il creato
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. È riferito alla Lettera…
Leggi tuttoPer le parrocchiela sfida delle Comunità energetiche rinnovabili
CON IL SUPPORTO DELLA DIOCESI – ELABORATI I PRIMI PROGETTI PER UNA CONVERSIONE ECOLOGICA Articolo apparso sulla Voce e Tempo 21 Luglio 2024 Negli ultimi mesi la diocesi di Torino ha continuato a supportare le parrocchie interessate a creareComunità Energetiche Rinnovabili (Cer) sul territorio diocesano. Lo scorso marzo, la Pastorale sociale, del Lavoro e della…
Leggi tuttoAREE INTERNE – COMUNICATI
“Messaggio alle nostre Chiese” firmato dai Vescovi delle Aree interne riuniti a Benevento, il 16 e 17 luglio, per il loro incontro. https://www.chiesacattolica.it/incontro-dei-vescovi-delle-aree-interne-messaggio-finale/
Leggi tuttoAL CUORE DELLA DEMOCRAZIA
50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia – Trieste 3/7 luglio 2024 Il saluto del Card. Zuppi, Presidente della Cei, ha dato inizio alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Mons. Luigi Renna, Presidente del Comitato Scientifico e Organizzatore, Mons. Enrico Trevisi,…
Leggi tuttoLa spiritualità della partecipazione
La pastorale sociale e del lavoro con le Piccole Officine Politiche ha organizzato per sabato 15 giugno scorso presso Villa Lascaris Pianezza un incontro di riflessione attorno alla democrazia e al ruolo attivo dei cristiani nella vita sociale e politica. Hanno animato l’incontro don Marco Ghiazza, accompagnatore spirituale delle Acli Torino e Alessandro Svaluto Ferro,…
Leggi tuttoASSOCIAZIONI E I MOVIMENTI RIFLETTONO SULLE PROSSIME ELEZIONI
In allegato trovate i comunicati elaborati dalle singole associazioni, frutto delle loro riflessioni Acli Azione Cattolica Retiinopera
Leggi tutto