Posts di Pastorale
«OGNI COMUNITÀ, “CASA DELLA PACE”» (LEONE XIV) EDUCARE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA
“Lievito di pace e di speranza” Accogliamo l’invito di Papa Leone Gaetano Quadrelli, 2 novembre 2025 «La pace è tema molto sentito da Papa Leone, che ha già formulato tante proposte relative alla formazione alla pace, al disarmo, all’assunzione di responsabilità nei conflitti che ci stanno devastando. Papa Leone ha chiesto che tutte le comunità…
Leggi tuttoAREE INTERNE
Presentazione La Chiesa sulle aree interne d’Italia ha una «progettualità profetica» che viene dal lontano 2011. «Serve un’alleanza forte per poter rispondere in modo adeguato alle istanze dei nostri territori, per farli sentire accompagnati e non abbandonati». Non fosse perché «se grandi sono i disagi che si trovano a vivere, altrettanto grande è il cuore…
Leggi tutto“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze
Riportiamo di seguito il comunico delle Acli che trovare sul loro sito web “Questa carovana è come una valanga, che sta coinvolgendo sempre di più i nostri territori, è una valanga di pace. Non la facciamo solo per gli altri, ma anche per noi stessi, per rimettere in moto una coscienza collettiva” Così il presidente nazionale…
Leggi tuttoSemi di pace e di speranza
Giornata Ecumenica Regionale del creato Il Mese del Creato 2025, chiamato anche Tempo del Creato, si svolgerà dal 1° settembre al 4 ottobre, concludendosi con la festa di San Francesco d’Assisi. Il tema per il 2025, scelto da Papa Leone XIV, è “Semi di Pace e di Speranza“. Questa celebrazione ecumenica, che quest’anno coincide con…
Leggi tuttoComunicazione: Rinvio Settimana Sociale Piemontese
La Segreteria della Commissione regionale PSL del Piemonte e Valle D’Aosta comunica che a fronte di una serie di problematiche tecniche organizzative subentrate in questi ultimi giorni, siamo costretti a rinviare l’iniziativa della Settimana Sociale Piemontese prevista per il 18/19 ottobre dal titolo “Democrazia il coraggio della partecipazione” nella primavera 2026. Nel ringraziare tutte…
Leggi tuttoPartecipazione, lo stile si fa contenuto. La spinta nazionale e locale di Trieste
segnaliamo i link del sito di Avvenire dove potete trovare un approfondimento dei percorsi di cammino che sono in atto dopo l’evento della Settimana Sociale di Trieste dello scorso anno https://www.avvenire.it/attualita/pagine/partecipazione-lo-stile-si-fa-contenuto-la-spinta https://www.avvenire.it/attualita/pagine/una-strada-difficile-ma-bellae-alternative-non-ce
Leggi tuttoMessaggio del Santo Padre per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025)
Semi di Pace e di Speranza Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che sarà celebrata lunedì 1° settembre 2025, sul tema “Semi di Pace e di Speranza”. Cari fratelli e sorelle! Il tema di questa Giornata Mondiale di Preghiera per la…
Leggi tuttoCelebrazione Giubilare Festa dei Lavoratori
30 aprile 2025 Santuario Madre della Divina ProvvidenzaP.za Madonna della Provvidenza 9 Cussanio – Fossano CN La Commissione Regionale PSL in collaborazione con la Diocesi di Cuneo-Fossano organizzano un incontro di preghiera e riflessione in occasione del Giubileo dei Lavoratori. PROGRAMMAORE 18:30 – SANTA MESSA PRESSO HOTEL GIARDINO DEI TIGLIORE 19:30 – APERICENAORE 20:30 –…
Leggi tuttoCostruire la Città Servizio di Documentazione
AZIONE CATTOLICADELEGAZIONE REGIONALEPIEMONTE-VALLE D’AOSTAGRUPPO FEDE/POLITICA sommario del n. 62 – gennaio-febbraio 2025 In primo Piano – buon 2025: parole-chiave Nel merito: Vita ecclesiale – Associativa Per la formazione socio-politica/ sussidi del gruppo regionale Per una città rinnovata. Vita spirituale e azione politica del cristiano – Democrazia è partecipazione. Prendere sul serio la crisi – Tra storia…
Leggi tuttoÈ cosa buona e giusta
Con il Giubileo della Speranza, la mobilitazione dei cattolici per cancellare il debito dei Paesi poveri L’associazionismo cattolico – e non solo – raccoglie l’appello di Papa Francesco che, nel messaggio per la 58ª Giornata Mondiale della Pace del 1º gennaio, ha scelto il titolo: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. In…
Leggi tutto