Posts di Pastorale
LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN VALLE D’AOSTA:UN IMPEGNO POSSIBILE PER LA NOSTRA CONVERSIONE ECOLOGICA?
Incontro di studio e di approfondimento a un anno dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto Sabato 1° ottobre 2022 – Salone del Vescovado – Via Mons. de Sales, 3 – Aosta Programma:Ore 9.00 arriviOre 9.15 saluto del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, e avvio dei lavori a cura dei delegati alla Settimana Sociale…
Leggi tutto
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AI PARTECIPANTI ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA
Aula Paolo VI
Lunedì, 12 settembre 2022
Cari imprenditori e imprenditrici, buongiorno e benvenuti!Ringrazio il Presidente per il saluto e l’introduzione. Sono lieto di potervi incontrare e, tramite voi,rivolgermi al mondo degli imprenditori, che sono una componente essenziale per costruire il benecomune, sono un motore primario di sviluppo e di prosperità. (continua)
Leggi tuttoVERSO IL VOTO: ASCOLTA LA VOCE DEL CREATO
Chiamati alla responsabilità. L’Appello del Movimento Laudato Si’ per le prossime elezioni politiche Ascolta la voce del Creato – #chiamati alla responsabilità è il titolo della mobilitazione promossa dal Movimento Laudato Si’ che ha inizio domenica 18 settembre in vista delle prossime elezioni politiche. La mobilitazione è stata presentata in occasione dell’ultimo incontro online degli Animatori…
Leggi tuttoCOMUNICATO
Giochiamo la nostra partita: consegna delle firme raccolte al Consiglio RegionaleConferenza Stampa 12mila piemontesi a favore di una nuova legge sul gioco d’azzardo Abbiamo titolato la campagna di raccolta firme “Giochiamo la nostra partita”, coinvolgendo le elettrici e gli elettori piemontesi su una proposta di iniziativa popolare per “la prevenzione e il contrasto alla diffusione…
Leggi tuttoAGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile”.
II° Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale Focsiv insieme a Caritas Italiana e Fondazione Lanza, hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale dal titolo: “AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile”. La conversione ecologica richiede…
Leggi tuttoTEMPO DEL CREATO
INIZIATIVE DELLE DIOCESI PIEMONTESI E VALLE D’AOSTA PER CELEBRARE LA 17MA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO Il Tempo del Creato è una celebrazione annuale di preghiera e azione per proteggere il creato. Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la…
Leggi tutto17ma Giornata della Custodia del Creato
Sabato 17 settembre 2022 ore 9- 16.30 Museo A come Ambiente – TORINO 17ª Giornata per la custodia del creato organizzata in collaborazione con l’Ufficio Diocesano della PSL di Torino. L’incontro si terrà sabato 17 settembre 2022, dalle ore 9 alle ore 16.30 presso il Museo A Come Ambiente (corso Umbria 90) -Torino. Titolo dell’iniziativa “Una mappa della…
Leggi tuttoComunità energetiche ancora al palo: le associazioni scrivono al governo
Avvenire – giovedì 14 luglio 2022 L’appello di oltre 40 organizzazioni: a 7 mesi dal decreto sullo sviluppo di strumenti di cittadinanza attiva, non c’è traccia dei provvedimenti attuativi e dei bandi del Pnrr Al seguente link trovare l’articolo completo apparso su Avvenire https://www.avvenire.it/economia/pagine/comunita-energetiche-bloccate-le-associazioni-scrivono-al-governo COMUNITA ENERGETICHE | Firma l’appello al Ministro Cingolani e al Governo…
Leggi tuttoNomine
Nomina Delegato Regionale Nei mesi scorsi ha rassegnato le dimissioni don Flavio Luciano dall’incarico regionale della Pastorale sociale, lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato. Lo ringraziamo per il lavoro svolto in questi anni con tanta passione, competenza e responsabilità. Continuerà il cammino con noi collaborando nella Segreteria Regionale. Ci stringiamo a lui con affetto e…
Leggi tuttoComunicato
La Pastorale sociale interviene sui temi ambientali e l’emergenza siccità La giornata mondiale sulla desertificazione ci invita ad una riflessione, quanto mai urgente, su un tema divenuto di strettissima attualità: l’acqua. Come Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Vercelli, unitamente agli uffici di Pastorale Sociale delle diocesi di Biella, Casale M.to e Novara,…
Leggi tutto