Percorso di attività in occasione della festa del Primo Maggio scorso
Da qualche anno la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino ha concentrato la sua attenzione sulle trasformazioni del mondo del lavoro, guardando in particolare al tema dell’innovazione tecnologia (digitalizzazione dei processi produttivi) e alle sue implicazioni sul fronte sociale. Pertanto si è avviato un percorso (ottobre 2019) insieme a tante altre organizzazioni (sindacati, imprese, associazionismo, volontariato, cooperative e in generale Enti del Terzo Settore, formazione professionale, etc) per indagare, riflettere e proporre soluzioni nuove di fronte ai grandi sconvolgimenti del lavoro.
Negli atti sono raccolte le attività svolte e riflessione dei partecipanti.
Nella parte finale degli Atti potete trovare il documento che presenta la proposta per continuare il cammino
Trovate il documento al seguente link: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/atti-lavoratori-e-lavoratrice-che-operano-nella-trasform-azioni/
Buona lettera!
Altre news
COMUNICATO STAMPA
PIÙ RICONOSCIMENTO AL VALORE SOCIALE DELL’ASSOCIAZIONISMO E DEL TERZO SETTORE. PIÙ INVESTIMENTI ECONOMICI SULLE RETI SOCIALI Queste le richieste del…
MESSAGGIO PER LA 71A GIORNATA DEL RIGRAZIAMENTO – 7 NOVEMBRE 2021
“Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10) Gli animali, compagni della creazione Quando lo…
Oltre al futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile
Acli Piemonte – Incontro Regionale di Formazione e Spiritualità SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ORE 9.30-16.30 Seminario Vescovile via Amedeo Rossi…
Che cosa significa «dimensione comunitaria dell’esistenza»? Ambito: Welfare state, welfare community
LABORATORI INTERATTIVI SULLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA UCID SEZIONE DI TORINO (UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENTI)In collaborazione con l’Ufficio Pastorale…
COMMISSIONE REGIONALE
INCONTRO DEL 13 NOVEMBRE 2021 Si è svolto a Villa Lascaris Pianezza l’incontro della Commissione Regionale della Pastorale Sociale e…