È cosa buona e giusta

Home » È cosa buona e giusta

Con il Giubileo della Speranza, la mobilitazione dei cattolici per cancellare il debito dei Paesi poveri

L’associazionismo cattolico – e non solo – raccoglie l’appello di Papa Francesco che, nel messaggio per la 58ª Giornata Mondiale della Pace del 1º gennaio, ha scelto il titolo: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. In coincidenza con l’avvio del Giubileo della Speranza, nasce la campagna “Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza”, collegata all’iniziativa globale Turn Debt into Hope, promossa da Caritas Internationalis.

L’occasione per rilanciare questo messaggio e mobilitare l’opinione pubblica è stato un incontro organizzato presso l’Università Lateranense dall’Istituto di Diritto Internazionale della Pace “Giuseppe Toniolo”, in collaborazione con Azione Cattolica, Pontificia Università Lateranense, Forum Internazionale di Azione Cattolica e Caritas Italiana. Ad aprire i lavori è stato il professor Giulio Alfano, delegato del Ciclo di Studi in Scienze della Pace e Cooperazione Internazionale della Lateranense.

Cliccando sul seguente link potete trovare tutte le informazioni

https://azionecattolica.it/e-cosa-buona-e-giusta/

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

Festa di San Giuseppe Lavoratore – Primo Maggio 2021

INIZIATIVE DEGLI UFFICI DIOCESANI PSL PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO Di seguito trovate le iniziative organizzate dagli Uffici Diocesani…

Diocesi di Aosta - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Crescità - Insieme

APPELLO PUBBLICO #tuteliamoglianziani

E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per costruire un futuro migliore Per assicurare una convivenza all’altezza della dignità…

comunicati commissione regionale psl

Appello a Sindaci

Sul Disegno di Legge che modifica la attuale Legge 9 del 2016 sul gioco d’azzardo patologico Gentili Sindache e Sindaci…

IL PIANETA CHE SPERIAMO

In vista della 49a Settimana Sociale dei Cattolici italiani che si terrà in ottobre, sulle tematiche ambientali (il tema quest’anno…

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) La transizione ecologica per la cura della vita

16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro,…

SENZA PERDERE LA TENEREZZA

La CURA per la CITTA’ per una CITTA’ che CURA Ecco la locandina dei due prossimi eventi del festival “Senza…

La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro

Verso la Settimana Sociale di Taranto Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia  “La transizione ecologica: il contributo del…

ORA O MAI PIU’

CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO