Festa del Primo Maggio – San Giuseppe Lavoratore

Home » Festa del Primo Maggio – San Giuseppe Lavoratore

Notizie e iniziative della diocesi di Torino

Festa del PRIMO MAGGIO – San Giuseppe Lavoratore

LAVORATORI E LAVORATRICI CHE OPERANO NELLE trasform-azioni

La Pastorale Sociale e del lavoro di Torino organizza una serie di eventi per la Festa del Lavoro del 1 Maggio – San Giuseppe Lavoratore

In allegato  trovate  la locandina che presenta il percorso dal titolo

LAVORATORI E LAVORATRICI CHE OPERANO NELLE trasform-azioni.

Inoltre trovate anche il messaggio dei Vescovi italiani :

«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”

Il mondo del lavoro, in questo momento storico, sta attraversando una crisi profonda determinata dai cambiamenti e dalle trasformazioni, appesantita dalle conseguenze della pandemia. Nelle nostre comunità il tema del lavoro si rivela sempre più centrale perché consapevoli che sia un mezzo di inclusione e cittadinanza ancora valido, in cui le persone stesse esprimono la propria soggettività. L’invito che ci viene posto è di non lasciarsi andare alla rassegnazione, bensì di attivarci con impegno mediante segni concreti per il bene comune. Proprio in questa direzione va il nostro percorso che ha focalizzato l’attenzione su alcuni soggetti deboli che rischiano di essere travolti dalle grandi trasformazioni in corso; pertanto, insieme a molti soggetti che operano nel campo del lavoro, abbiamo elaborato alcune proposte concrete per attivare e facilitare la l’inclusione sociale e lo sviluppo.

Vi invitiamo a partecipare  alle nostre iniziative per condividere questi segni di speranza

Condividi

Lascia un commento





Altre news

IL PAPA RICEVE IN UDIENZA LA CGIL

“Il sindacato è chiamato ad essere voce di chi non ha voce. Fate rumore”. Il Papa riceve in udienza la…

ACQUA Bene prezioso da custodire

incontro a Trino Vercellese

Atti Ritiro spirituale per Sindacalisti

COME CAMBIERÀ IL LAVORO? NUOVE COMPETENZE PER UNA GIUSTA TRANSIZIONE SOCIALE ISCRIZIONE  Immaginare – conoscere – inventare – agire Di…

Quaresima 2023 – Acqua: luogo di conversione personale e comunitario

Documento elaborato dalle Commissioni Diocesane di Pastorale Sociale e del Lavoro delle Diocesi di Biella, Casale Monferrato, Novara e Vercelli…

ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.

Ri-Conversione Ecologica versoRi-Conversione Economica o viceversa? Care amiche, cari amiciVogliamo convocarci come donne e uomini che lavorano per le Acli…

Incontro: La PACE. Un bene per l’umanità e per la democrazia

Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18 presso il Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi 13 – Torino L’ufficio di Pastorale…

Auguri di Buona Pasqua

“I segni della Pasqua del Signore li possono vedere anche coloro che non credono: ma i segni della nostra Pasqua dove sono?Perché…

1° maggio 2023 Giornata per il lavoro

Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori1° maggio 2023 Giovani e lavoro per nutrire la speranza I dati sull’occupazione…