Incontro di studio e di approfondimento a un anno dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto
Sabato 1° ottobre 2022 – Salone del Vescovado – Via Mons. de Sales, 3 – Aosta
Programma:
Ore 9.00 arrivi
Ore 9.15 saluto del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, e avvio dei lavori a cura dei delegati alla Settimana Sociale dei Cattolici di Taranto (ottobre 2021)
Ore 9.30 L’energia che rinnova la comunità: ecologia integrale e comunità energetiche Prof. Pierpaolo Simonini – Facoltà teologica di Torino
Ore 10.00 L’inquadramento delle Comunità energetiche nella politica energetica nazionale prof. Pippo Ranci – Professore di Politica economica Università Cattolica di Milano (in collegamento streaming)
Ore 10.15 Gli aspetti tecnici delle Comunità energetiche: come valorizzare l’autoconsumo elettrico Ing. Andrea Galliani – Direzione Mercati Energia all’Ingrosso e Sostenibilità Ambientale – ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Ore 10.45 La governance e la sostenibilità sociale delle Comunità energetiche Ing. Daniele Domanin – Consigliere nazionale di Presidenza Confcooperative consumo e utenza
Ore 11.15 pausa
Ore 11.30 Il percorso della Regione Autonoma Valle d’Aosta verso le Comunità energetiche Luigi Bertschy – Assessore Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e Massimo Broccolato – dirigente della struttura Sviluppo energetico sostenibile
Ore 12.00 conclusioni
L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi di Aosta
Altre news
IL PAPA RICEVE IN UDIENZA LA CGIL
“Il sindacato è chiamato ad essere voce di chi non ha voce. Fate rumore”. Il Papa riceve in udienza la…
ACQUA Bene prezioso da custodire
incontro a Trino Vercellese
Atti Ritiro spirituale per Sindacalisti
COME CAMBIERÀ IL LAVORO? NUOVE COMPETENZE PER UNA GIUSTA TRANSIZIONE SOCIALE ISCRIZIONE Immaginare – conoscere – inventare – agire Di…
Quaresima 2023 – Acqua: luogo di conversione personale e comunitario
Documento elaborato dalle Commissioni Diocesane di Pastorale Sociale e del Lavoro delle Diocesi di Biella, Casale Monferrato, Novara e Vercelli…
ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.
Ri-Conversione Ecologica versoRi-Conversione Economica o viceversa? Care amiche, cari amiciVogliamo convocarci come donne e uomini che lavorano per le Acli…
Incontro: La PACE. Un bene per l’umanità e per la democrazia
Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18 presso il Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi 13 – Torino L’ufficio di Pastorale…
Auguri di Buona Pasqua
“I segni della Pasqua del Signore li possono vedere anche coloro che non credono: ma i segni della nostra Pasqua dove sono?Perché…
1° maggio 2023 Giornata per il lavoro
Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori1° maggio 2023 Giovani e lavoro per nutrire la speranza I dati sull’occupazione…