San Giuseppe Padre del lavoro, della cura e dell’educazione

Home » San Giuseppe Padre del lavoro, della cura e dell’educazione

Il Papa indice l’Anno di SAN GIUSEPPE: ” Il mondo ha bisogno di padri”

Incontro on-line di riflessione e preghiera organizzato da Azione Cattolica Torino – Mlac – Gioc

La pandemia da Covid19 che – scrive Francesco – ci ha fatto comprendere l’importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza, seminado corresponsabilità. Proprio come San Giuseppe, “l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta”. Eppure, il suo è “un protagonismo senza pari nella storia della salvezza”

GIOVEDI’ 18 MARZO

ORE 20.45

Sara con noi don Danilo Magni, direttore dell’Opera torinese dei Giuseppini del Murialdo

link: https://meet.google.com/rxp-zwra-ehq

Patrocinio di San Giuseppe, compatrono della città, ufficializzato dal 1695 dal Consiglio comunale

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

Festa di San Giuseppe Lavoratore – Primo Maggio 2021

INIZIATIVE DEGLI UFFICI DIOCESANI PSL PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO Di seguito trovate le iniziative organizzate dagli Uffici Diocesani…

Diocesi di Aosta - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Crescità - Insieme

APPELLO PUBBLICO #tuteliamoglianziani

E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per costruire un futuro migliore Per assicurare una convivenza all’altezza della dignità…

comunicati commissione regionale psl

Appello a Sindaci

Sul Disegno di Legge che modifica la attuale Legge 9 del 2016 sul gioco d’azzardo patologico Gentili Sindache e Sindaci…

IL PIANETA CHE SPERIAMO

In vista della 49a Settimana Sociale dei Cattolici italiani che si terrà in ottobre, sulle tematiche ambientali (il tema quest’anno…

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) La transizione ecologica per la cura della vita

16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro,…

SENZA PERDERE LA TENEREZZA

La CURA per la CITTA’ per una CITTA’ che CURA Ecco la locandina dei due prossimi eventi del festival “Senza…

La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro

Verso la Settimana Sociale di Taranto Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia  “La transizione ecologica: il contributo del…

ORA O MAI PIU’

CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO