Il progetto di accompagnamento delle realtà del territorio della diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili è coordinato dalla Pastorale sociale e del lavoro e Custodia del Creato e dall’Ufficio amministrativo dell’Arcidiocesi di Torino.
Questo vademecum offre indicazioni e approfondimenti sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e fornisce alcuni strumenti per promuoverne la realizzazione. Non si tratta di un manuale, bensì di spunti di riflessione e suggerimenti volti a sensibilizzare le comunità ecclesiali allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
La parola “vademecum” significa “va’, vieni con me”, pertanto è da intendersi come uno strumento per accompagnare processi di sensibilizzazione per facilitare l’avvio di Comunità Energetiche Rinnovabili sui territori.
È composto da quattro capitoli: l’impegno socio-ambientale della Chiesa italiana; cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER); il sostegno della Diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili; il ruolo delle comunità cristiane per promuovere l’ecologia integrale. All’interno di ogni capitolo si trovano alcuni documenti utili, fruibili anche singolarmente, che è possibile scaricare, leggere e condividere.
Altre news
Messaggio del Santo Padre per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025)
Semi di Pace e di Speranza Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale…
Partecipazione, lo stile si fa contenuto. La spinta nazionale e locale di Trieste
segnaliamo i link del sito di Avvenire dove potete trovare un approfondimento dei percorsi di cammino che sono in atto…
Comunicazione: Rinvio Settimana Sociale Piemontese
La Segreteria della Commissione regionale PSL del Piemonte e Valle D’Aosta comunica che a fronte di una serie di…
Semi di pace e di speranza
Giornata Ecumenica Regionale del creato Il Mese del Creato 2025, chiamato anche Tempo del Creato, si svolgerà dal 1° settembre…
“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze
Riportiamo di seguito il comunico delle Acli che trovare sul loro sito web “Questa carovana è come una valanga, che…
AREE INTERNE
Presentazione La Chiesa sulle aree interne d’Italia ha una «progettualità profetica» che viene dal lontano 2011. «Serve un’alleanza forte per…
«OGNI COMUNITÀ, “CASA DELLA PACE”» (LEONE XIV) EDUCARE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA
“Lievito di pace e di speranza” Accogliamo l’invito di Papa Leone Gaetano Quadrelli, 2 novembre 2025 «La pace è tema…