DOPO TARANTO ISTRUZIONI PER L’USO

Home » DOPO TARANTO ISTRUZIONI PER L’USO

Tutto è connesso: Ecologia integrale sviluppo sostenibile nelle comunità e territorio

Sabato 4 dicembre 2021 ore 9.00 si è svolto l’incontro è organizzato dall’Azione Cattolica di Torino, dal Mlac e la Pastorale Sociale e del lavoro di Torino

Programma


8.30 Accoglienza dei partecipanti
Saluti del Parroco di Santa Rita e Moderatore dell’UP 17 Mons. Mauro Rivella e di Don Flavio Luciano direttore Pastorale del Lavoro Regionale

Introduzione: Matteo Massaia, Presidente Diocesano Azione Cattolica “In ritorno da Taranto”,

Testimonianze di delegati torinesi
Alessandro Svaluto Ferro, Direttore Pastorale del Lavoro Torino Le prospettive di lavoro dopo Taranto per la Diocesi di
Torino

Stefano Aimone, ricercatore senior dell’Ires Problemi, criticità e prospettive del Piemonte e dell’AMT in vista del PNNR e dei programmi dei fondi strutturali

Leopoldo Cassibba, AC Santa Rita, Gaetano Quadrelli MLAC Transizione ecologica è conversione ecologica

Dibattito moderato da Alberto Riccadonna, con la partecipazione di portatori di interesse, come coniugare
ambiente, lavoro, sviluppo e sostenibilità con sullo sviluppo del PNRR.

E’ prevista la partecipazione di un rappresentate dell’Amministrazione del comune di Torino Attuazione del PNRR e programmi dei fondi strutturali europei, insieme a Luca Rolandi, Presidente circoscrizione

Don Marco Ghiazza Ecologia integrale e pastorale ordinaria

Tommaso Marino, Segretario nazionale MLAC, Istruzioni per l’uso ovvero cosa ci portiamo a casa per avviare processi concreti e lungimiranti?

12.30 Conclusioni

Di seguito trovate i materiale presentati

Introduzione di Gaetano Quadrelli

Slides di Stefano Aimone

Registrazione Video dell’incontro

volantino

Condividi

Lascia un commento





Altre news

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Agricultura - Lavoro

Messaggio del Santo Padre per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025)

Semi di Pace e di Speranza Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale…

Partecipazione, lo stile si fa contenuto. La spinta nazionale e locale di Trieste

segnaliamo i link del sito di Avvenire dove potete trovare un approfondimento dei percorsi di cammino che sono in atto…

Diocesi Susa - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Progetto servizi per il lavoro

Comunicazione: Rinvio Settimana Sociale Piemontese

                                                                                                                     La Segreteria della Commissione regionale PSL del Piemonte e Valle D’Aosta comunica che a fronte di una serie di…

Semi di pace e di speranza

Giornata Ecumenica Regionale del creato Il Mese del Creato 2025, chiamato anche Tempo del Creato, si svolgerà dal 1° settembre…

“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze

Riportiamo di seguito il comunico delle Acli che trovare sul loro sito web “Questa carovana è come una valanga, che…

AREE INTERNE

Presentazione La Chiesa sulle aree interne d’Italia ha una «progettualità profetica» che viene dal lontano 2011. «Serve un’alleanza forte per…

«OGNI COMUNITÀ, “CASA DELLA PACE”» (LEONE XIV) EDUCARE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA

“Lievito di pace e di speranza” Accogliamo l’invito di Papa Leone Gaetano Quadrelli, 2 novembre 2025 «La pace è tema…