ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.

Home » ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.

Ri-Conversione Ecologica verso
Ri-Conversione Economica o viceversa?

Care amiche, cari amici
Vogliamo convocarci come donne e uomini che lavorano per le Acli e nelle Acli
al 4° incontro di Formazione e Spiritualità,
Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.
continuando il cammino di riflessione, ricerca e formazione sul grande tema della
Transizione Ecologica coniugata in questo incontro con l’Economia.
Ci confronteremo ponendo al centro del dibattito questa domanda:
Ri-Conversione Ecologica verso
Ri-Conversione Economica o viceversa?
Confidiamo nella presenza di tutti i Presidenti Provinciali, dei membri di presidenza, di
tutti gli aclisti che amano coniugare coscienza, conoscenza ed impegno. La via seguita
dall’ Economia Civile, e da molte nuove forme di economia a cui accenneremo
nell’incontro, costruisce speranza dal basso; da spazio e cresce grazie al ruolo
della Cittadinanza Attiva e, attraverso una Fraternità Generativa, bene risponde alla
richiesta di Francesco: ” Cambiate l’economia che uccide con una nuova economia
della vita” .
L’invito è esteso anche al di la dei confini delle Acli perché, come è vero che “nessun
uomo è un’isola”, più lavoriamo insieme su questi temi con responsabilità e
coerenza, più abbattiamo muri, diffidenze, gelosie aprendoci alle diversità più,
costruiamo inclusione. Più garantiamo relazioni vere, aperte a tutti, attraverso Reti di
impegno tra realtà differenti, coscienti dei propri limiti; più queste Reti
si sostengono reciprocamente nel solo interesse delle persone che incontrano,
con particolare attenzione a quanti più faticano. Se il nostro impegno sarà vero, a
testa alta possiamo provare a costruire un mondo migliore con la forza e la speranza
che, per quanti hanno il dono della fede, sempre ci precedono!
Già da adesso: benvenuti a tutti!!

Programma

Per info: ACLI PIEMONTE- Piazza Statuto 12 – 10122, Torino
tel. 011/5212495 • Fax. 011/4366637- [email protected]

Condividi

Articolo in ,

Lascia un commento





Altre news

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Agricultura - Lavoro

Messaggio del Santo Padre per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025)

Semi di Pace e di Speranza Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale…

Partecipazione, lo stile si fa contenuto. La spinta nazionale e locale di Trieste

segnaliamo i link del sito di Avvenire dove potete trovare un approfondimento dei percorsi di cammino che sono in atto…

Diocesi Susa - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Progetto servizi per il lavoro

Comunicazione: Rinvio Settimana Sociale Piemontese

                                                                                                                     La Segreteria della Commissione regionale PSL del Piemonte e Valle D’Aosta comunica che a fronte di una serie di…

Semi di pace e di speranza

Giornata Ecumenica Regionale del creato Il Mese del Creato 2025, chiamato anche Tempo del Creato, si svolgerà dal 1° settembre…

“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze

Riportiamo di seguito il comunico delle Acli che trovare sul loro sito web “Questa carovana è come una valanga, che…

AREE INTERNE

Presentazione La Chiesa sulle aree interne d’Italia ha una «progettualità profetica» che viene dal lontano 2011. «Serve un’alleanza forte per…

«OGNI COMUNITÀ, “CASA DELLA PACE”» (LEONE XIV) EDUCARE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA

“Lievito di pace e di speranza” Accogliamo l’invito di Papa Leone Gaetano Quadrelli, 2 novembre 2025 «La pace è tema…