Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18 presso il Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi 13 – Torino
L’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Torino ha in piacere di invitarVi ad un incontro di riflessione sull’attualità dell’enciclica di Giovanni XXIII in occasione del sessantesimo di uscita della “Pacem in Terris”.
In questo momento storico nel mondo sono in atto numerose guerre che provocano sofferenza, distruzione e morte. Le nostre comunità sono chiamate ad interrogarsi sul valore della pace per l’umanità, soprattutto sull’urgenza di riconoscere un bene comune universale rivolto agli uomini come ci viene indicato nell’enciclica. Ricordare significa chiedersi oggi quali sforzi e quali vie sono possibili per garantire pace e democrazia per le popolazioni colpite e oppresse dai conflitti bellici.
L’incontro dal titolo: “La Pace. Un bene per l’umanità e per la democrazia” è previsto per giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18 presso il Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi 13 – Torino. Di seguito trovate il volantino con il programma dettagliato.
Per motivi organizzativi vi chiedo di iscrivervi al seguente link: https://www.diocesi.torino.it/socialeelavoro/iscrizione-incontro-del-13-aprile-pace-un-bene-per-lumanita-e-per-la-democrazia/
Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a: [email protected]
Altre news
AMBIENTE GIOVANI E LAVORO
INCONTRO DELLA DIOCESI DI VERCELLI
COMUNICATO
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), la Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) delle Diocesi di Biella, Casale…
Comunicato
La Pastorale sociale interviene sui temi ambientali e l’emergenza siccità La giornata mondiale sulla desertificazione ci invita ad una riflessione,…
Nomine
Nomina Delegato Regionale Nei mesi scorsi ha rassegnato le dimissioni don Flavio Luciano dall’incarico regionale della Pastorale sociale, lavoro, giustizia, pace…
Comunità energetiche ancora al palo: le associazioni scrivono al governo
Avvenire – giovedì 14 luglio 2022 L’appello di oltre 40 organizzazioni: a 7 mesi dal decreto sullo sviluppo di strumenti…
17ma Giornata della Custodia del Creato
Sabato 17 settembre 2022 ore 9- 16.30 Museo A come Ambiente – TORINO 17ª Giornata per la custodia del creato…
TEMPO DEL CREATO
INIZIATIVE DELLE DIOCESI PIEMONTESI E VALLE D’AOSTA PER CELEBRARE LA 17MA GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO Il Tempo del…