Festa del Primo Maggio – San Giuseppe Lavoratore

Home » Festa del Primo Maggio – San Giuseppe Lavoratore

Notizie e iniziative della diocesi di Torino

Festa del PRIMO MAGGIO – San Giuseppe Lavoratore

LAVORATORI E LAVORATRICI CHE OPERANO NELLE trasform-azioni

La Pastorale Sociale e del lavoro di Torino organizza una serie di eventi per la Festa del Lavoro del 1 Maggio – San Giuseppe Lavoratore

In allegato  trovate  la locandina che presenta il percorso dal titolo

LAVORATORI E LAVORATRICI CHE OPERANO NELLE trasform-azioni.

Inoltre trovate anche il messaggio dei Vescovi italiani :

«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”

Il mondo del lavoro, in questo momento storico, sta attraversando una crisi profonda determinata dai cambiamenti e dalle trasformazioni, appesantita dalle conseguenze della pandemia. Nelle nostre comunità il tema del lavoro si rivela sempre più centrale perché consapevoli che sia un mezzo di inclusione e cittadinanza ancora valido, in cui le persone stesse esprimono la propria soggettività. L’invito che ci viene posto è di non lasciarsi andare alla rassegnazione, bensì di attivarci con impegno mediante segni concreti per il bene comune. Proprio in questa direzione va il nostro percorso che ha focalizzato l’attenzione su alcuni soggetti deboli che rischiano di essere travolti dalle grandi trasformazioni in corso; pertanto, insieme a molti soggetti che operano nel campo del lavoro, abbiamo elaborato alcune proposte concrete per attivare e facilitare la l’inclusione sociale e lo sviluppo.

Vi invitiamo a partecipare  alle nostre iniziative per condividere questi segni di speranza

Condividi

Lascia un commento





Altre news

Spera e agisci con il creato

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del…

Mlac - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Aiutare - Accompagnare

33esimo Rapporto Immigrazione “Popoli in cammino” curato da Caritas Italiana e Migrantes

è stato presentato a Roma presso l’Università Urbaniana il 33esimo Rapporto Immigrazione “Popoli in cammino” curato da Caritas Italiana e Migrantes, in collaborazione…

SPERANZA, PACE, PERDONO, ACCOGLIENZA:ECCO LE COORDINATE DEL GIUBILEO 2025

RIFLESSIONE SPIRITUALE ED ETICA PER SINDACALISTI Il 18 GENNAIO 2025 a Villa Lascaris – Pianezza come ormai consuetudine si è…

Auguri di BUON NATALE|

GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

1° GENNAIO 2025 Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace è il titolo del Messaggio di Papa…

Mlac - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Aiutare - Accompagnare

È cosa buona e giusta

Con il Giubileo della Speranza, la mobilitazione dei cattolici per cancellare il debito dei Paesi poveri L’associazionismo cattolico – e…

Costruire la Città Servizio di Documentazione

AZIONE CATTOLICADELEGAZIONE REGIONALEPIEMONTE-VALLE D’AOSTAGRUPPO FEDE/POLITICA sommario del n. 62 –   gennaio-febbraio 2025  In primo Piano – buon 2025: parole-chiave Nel…

Celebrazione Giubilare Festa dei Lavoratori

30 aprile 2025 Santuario Madre della Divina ProvvidenzaP.za Madonna della Provvidenza 9 Cussanio – Fossano CN La Commissione Regionale PSL…