Siamo lieti di presentarvi il nuovo sito della Pastorale Sociale e del lavoro della Regione Ecclesiastica Piemonte.
È ancora incompleto e verrà integrato e ampliato nelle prossime settimane con il contributo di tutti. È stata nostra premura pubblicarlo il prima possibile.
Il sito web è stato progettato con l’obiettivo principale di fornire un servizio informativo chiaro e facilmente fruibile, pensato per garantire una navigazione efficace e veloce, grazie alla quale i visitatori troveranno tutte le novità subito sulla homepage.
Altro obiettivo è mettere a disposizione di tutte le diocesi e i movimenti/associazioni, che fanno parte della Commissione Regionale, uno spazio che privilegia la costruzione di relazioni e la condivisione delle esperienze. Troverete anche una raccolta fotografica dei nostri eventi.
Vi ricordiamo che ci sarà un’ulteriore integrazione che permetterà di includere anche una newsletter.
Per qualsiasi informazione potete contattarci utilizzando l’apposito modulo.
Buona navigazione!
Altre news
Festa di San Giuseppe Lavoratore – Primo Maggio 2021
INIZIATIVE DEGLI UFFICI DIOCESANI PSL PER LA CELEBRAZIONE DEL PRIMO MAGGIO Di seguito trovate le iniziative organizzate dagli Uffici Diocesani…
APPELLO PUBBLICO #tuteliamoglianziani
E’ il momento di cambiare: tuteliamo gli anziani per costruire un futuro migliore Per assicurare una convivenza all’altezza della dignità…
Appello a Sindaci
Sul Disegno di Legge che modifica la attuale Legge 9 del 2016 sul gioco d’azzardo patologico Gentili Sindache e Sindaci…
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4) La transizione ecologica per la cura della vita
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro,…
SENZA PERDERE LA TENEREZZA
La CURA per la CITTA’ per una CITTA’ che CURA Ecco la locandina dei due prossimi eventi del festival “Senza…
La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro
Verso la Settimana Sociale di Taranto Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia “La transizione ecologica: il contributo del…
ORA O MAI PIU’
CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO