Verso la Settimana Sociale di Taranto
Il 3 luglio il Seminario del Nord Italia
“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è il titolo del Seminario del Nord Italia che si svolgerà il 3 luglio a Padova, presso il Complesso Universitario del Beato Pellegrino dell’Università degli Studi. Organizzato in preparazione alla 49ª Settimana Sociale di Taranto, l’evento è realizzato in collaborazione con la Chiesa di Padova e la Fondazione Lanza e con il patrocinio dell’Università degli Studi. L’incontro, moderato da Sara Melchiori, responsabile dell’ufficio stampa della Diocesi di Padova, si aprirà con i saluti di Rosario Rizzuto, Rettore dell’Ateneo padovano, e di Mons. Michele Tomasi, Vescovo di Treviso e Delegato della Commissione Regionale per la Pastorale Sociale. Seguirà l’intervento di Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola, Vescovo di Carpi e Vice Presidente della CEI, che approfondirà il tema: “Per una cultura della cura, della bellezza e dell’incontro dalla Laudato si’ alla Fratelli tutti”.
Dopo i tavoli di lavoro per ambiti tematici (economia circolare e bioeconomia; digitalizzazione e dematerializzazione; riduzione del consumo di risorse nelle imprese; investimento sulle persone e sulla qualità del capitale sociale), nel pomeriggio sono previsti l’intervento di Giuseppe Tripoli, Segretario generale Unioncamere, su: “Le imprese e la transizione ecologica: a che punto siamo nel Nord Italia” e la tavola rotonda a cui parteciperanno: Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Maria Cristina Piovesana, Presidente e A.D. di ALF Group S.p.A. e Vicepresidente nazionale Confindustria; Pierpio Cerfogli, Vicedirettore generale e Chief Business BPER Banca; Stefano Granata, imprenditore e Presidente Federazione nazionale Cooperative sociali di Confcooperative. Le conclusioni sono affidate a Mons. Marco Arnolfo, Vescovo di Vercelli e membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali. È possibile seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Settimane sociali e sul canale Youtube dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro.
Altre news
Al cuore della Partecipazione. In cammino verso Trieste
8° Seminario Nazionale di pastorale Sociale (Assisi, 15-18 febbraio 2024) Si è tenuto nei giorni 15-18 febbraio 2024 ad Assisi presso Hotel Domus…
COMUNICATO SU TRINO
L’emergenza dello smaltimento dei rifiuti nucleari è diventata, in questi mesi, distringente attualità.Già a seguito della conversione del decreto Scanzano…
VADEMECUM Comunità energetiche rinnovabili
Il progetto di accompagnamento delle realtà del territorio della diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili è coordinato…
ASSOCIAZIONI E I MOVIMENTI RIFLETTONO SULLE PROSSIME ELEZIONI
In allegato trovate i comunicati elaborati dalle singole associazioni, frutto delle loro riflessioni Acli Azione Cattolica Retiinopera
La spiritualità della partecipazione
La pastorale sociale e del lavoro con le Piccole Officine Politiche ha organizzato per sabato 15 giugno scorso presso Villa…
AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA
50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia – Trieste 3/7 luglio 2024 Il saluto del Card. Zuppi, Presidente della Cei,…
AREE INTERNE – COMUNICATI
“Messaggio alle nostre Chiese” firmato dai Vescovi delle Aree interne riuniti a Benevento, il 16 e 17 luglio, per il…
Per le parrocchiela sfida delle Comunità energetiche rinnovabili
CON IL SUPPORTO DELLA DIOCESI – ELABORATI I PRIMI PROGETTI PER UNA CONVERSIONE ECOLOGICA Articolo apparso sulla Voce e Tempo…