LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN VALLE D’AOSTA:UN IMPEGNO POSSIBILE PER LA NOSTRA CONVERSIONE ECOLOGICA?

Home » LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN VALLE D’AOSTA:UN IMPEGNO POSSIBILE PER LA NOSTRA CONVERSIONE ECOLOGICA?

Incontro di studio e di approfondimento a un anno dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto

Sabato 1° ottobre 2022 – Salone del Vescovado – Via Mons. de Sales, 3 – Aosta

Programma:
Ore 9.00 arrivi
Ore 9.15 saluto del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, e avvio dei lavori a cura dei delegati alla Settimana Sociale dei Cattolici di Taranto (ottobre 2021)
Ore 9.30 L’energia che rinnova la comunità: ecologia integrale e comunità energetiche Prof. Pierpaolo Simonini – Facoltà teologica di Torino
Ore 10.00 L’inquadramento delle Comunità energetiche nella politica energetica nazionale prof. Pippo Ranci – Professore di Politica economica Università Cattolica di Milano (in collegamento streaming)
Ore 10.15 Gli aspetti tecnici delle Comunità energetiche: come valorizzare l’autoconsumo elettrico Ing. Andrea Galliani – Direzione Mercati Energia all’Ingrosso e Sostenibilità Ambientale – ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Ore 10.45 La governance e la sostenibilità sociale delle Comunità energetiche Ing. Daniele Domanin – Consigliere nazionale di Presidenza Confcooperative consumo e utenza
Ore 11.15 pausa
Ore 11.30 Il percorso della Regione Autonoma Valle d’Aosta verso le Comunità energetiche Luigi Bertschy – Assessore Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e Massimo Broccolato – dirigente della struttura Sviluppo energetico sostenibile
Ore 12.00 conclusioni

L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi di Aosta

Volantino

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

Al cuore della Partecipazione. In cammino verso Trieste

8° Seminario Nazionale di pastorale Sociale (Assisi, 15-18 febbraio 2024) Si è tenuto nei giorni 15-18 febbraio 2024 ad Assisi presso Hotel Domus…

COMUNICATO SU TRINO

L’emergenza dello smaltimento dei rifiuti nucleari è diventata, in questi mesi, distringente attualità.Già a seguito della conversione del decreto Scanzano…

VADEMECUM Comunità energetiche rinnovabili

Il progetto di accompagnamento delle realtà del territorio della diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili è coordinato…

ASSOCIAZIONI E I MOVIMENTI RIFLETTONO SULLE PROSSIME ELEZIONI

In allegato trovate i comunicati elaborati dalle singole associazioni, frutto delle loro riflessioni Acli Azione Cattolica Retiinopera

La spiritualità della partecipazione

La pastorale sociale e del lavoro con le Piccole Officine Politiche ha organizzato per sabato 15 giugno scorso presso Villa…

AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA

50ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia – Trieste 3/7 luglio 2024 Il saluto del Card. Zuppi, Presidente della Cei,…

AREE INTERNE – COMUNICATI

“Messaggio alle nostre Chiese” firmato dai Vescovi delle Aree interne riuniti a Benevento, il 16 e 17 luglio, per il…

Per le parrocchiela sfida delle Comunità energetiche rinnovabili

CON IL SUPPORTO DELLA DIOCESI – ELABORATI I PRIMI PROGETTI PER UNA CONVERSIONE ECOLOGICA Articolo apparso sulla Voce e Tempo…