Il progetto di accompagnamento delle realtà del territorio della diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili è coordinato dalla Pastorale sociale e del lavoro e Custodia del Creato e dall’Ufficio amministrativo dell’Arcidiocesi di Torino.
Questo vademecum offre indicazioni e approfondimenti sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili e fornisce alcuni strumenti per promuoverne la realizzazione. Non si tratta di un manuale, bensì di spunti di riflessione e suggerimenti volti a sensibilizzare le comunità ecclesiali allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
La parola “vademecum” significa “va’, vieni con me”, pertanto è da intendersi come uno strumento per accompagnare processi di sensibilizzazione per facilitare l’avvio di Comunità Energetiche Rinnovabili sui territori.
È composto da quattro capitoli: l’impegno socio-ambientale della Chiesa italiana; cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER); il sostegno della Diocesi di Torino allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili; il ruolo delle comunità cristiane per promuovere l’ecologia integrale. All’interno di ogni capitolo si trovano alcuni documenti utili, fruibili anche singolarmente, che è possibile scaricare, leggere e condividere.
Altre news
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER COLLABORATORI E ASSISTENTE FAMILIARI
Promosso da API COLF
VIVERE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI. Pratiche e politiche di cambiamento e speranza per uno sviluppo sostenibile
Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integraleSettembre – Novembre 2021 FOCSIV, Caritas Italiana e Fondazione Lanza…
Il lavoro secondo la regola Benedettina
Nella giornata di sabato 17 luglio 2021 i componenti della Segreteria regionale si sono ritrovati nel bellissimo scenario delle montagne…
Comunicato di cordoglio della Commissione Regionale PSL per la scomparsa di Mons. Sebastiano DHO
Ci ha lasciati Mons. Sebastiano Dho, un Vescovo veramente amico. Sempre vicino al mondo del lavoro e del sociale, dal…
Giornata per la custodia del Creato 2021 – In battello sul Lago Maggiore
La Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Novara quest’anno propone una nuova iniziativa per valorizzare la giornata per…
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e…