Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale
Settembre – Novembre 2021
FOCSIV, Caritas Italiana e Fondazione Lanza ti invitano a iscriverti al corso per moltiplicare le pratiche di ecologia territoriale e per lo sviluppo sostenibile nelle comunità e parrocchie.
La transizione ecologica per la Next Generation occupa il dibattito pubblico, e tutti siamo chiamati a far interagire politiche e pratiche dal basso per una vera trasformazione dei nostri modelli di sviluppo. Persone, associazioni e comunità sono da riattivare e riconnettere per affrontare la grande crisi climatica e antropologica nella relazione tra l’uomo e la Terra, per custodire la Casa Comune.
Con in mano le bussole della LAUDATO SI e di FRATELLI TUTTI, le nostre comunità religiose e laiche, possono divenire promotrici e testimoni concrete di una nuova cultura, laboratori di un nuovo pensiero, di un cambiamento sociale ed economico per la cura del creato e delle crepe sociali create da modelli che riproducono disuguaglianze ed esclusione.
L’ecologia integrale può essere il cuore dello sviluppo sostenibile a livello globale e locale, a partire dalle nostre diocesi, nelle nostre comunità e sui nostri territori. L’obiettivo è quello di costruire un sentire comune e uno spazio di apprendimento di possibili percorsi concreti di realizzazione dell’ecologia integrale e dello sviluppo sostenibile nelle nostre comunità da rigenerare.
Dopo la pubblicazione de La Guida per comunità e parrocchie sull’Ecologia Integrale 2020 si è raccolta un’importate domanda di incontro e scambio per capire come replicare le pratiche o cosa sia possibile riprodurre in contesti diversi.
Il corso prevede 2 incontri introduttivi di riflessione etico/teologica e pastorale sull’ecologia integrale, e a seguire 8 incontri dedicati alle sue diverse dimensioni, tra loro strettamente interdipendenti, valorizzando le esperienze presentate nella Guida ed un ultimo incontro che volge lo sguardo verso esperienze in una prospettiva “glocale” di giustizia e pace. Nel corso degli incontri sarà posta attenzione anche al ruolo dei territori nella Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero della Transizione Ecologica.
Iscriviti!
Link alla registrazione
Altre news
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER COLLABORATORI E ASSISTENTE FAMILIARI
Promosso da API COLF
VIVERE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI. Pratiche e politiche di cambiamento e speranza per uno sviluppo sostenibile
Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integraleSettembre – Novembre 2021 FOCSIV, Caritas Italiana e Fondazione Lanza…
Il lavoro secondo la regola Benedettina
Nella giornata di sabato 17 luglio 2021 i componenti della Segreteria regionale si sono ritrovati nel bellissimo scenario delle montagne…
Comunicato di cordoglio della Commissione Regionale PSL per la scomparsa di Mons. Sebastiano DHO
Ci ha lasciati Mons. Sebastiano Dho, un Vescovo veramente amico. Sempre vicino al mondo del lavoro e del sociale, dal…
Giornata per la custodia del Creato 2021 – In battello sul Lago Maggiore
La Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Novara quest’anno propone una nuova iniziativa per valorizzare la giornata per…
16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e…