ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.

Home » ACLI – 4° incontro di Formazione e Spiritualità, Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.

Ri-Conversione Ecologica verso
Ri-Conversione Economica o viceversa?

Care amiche, cari amici
Vogliamo convocarci come donne e uomini che lavorano per le Acli e nelle Acli
al 4° incontro di Formazione e Spiritualità,
Asti, Sabato 1 Aprile, 2023.
continuando il cammino di riflessione, ricerca e formazione sul grande tema della
Transizione Ecologica coniugata in questo incontro con l’Economia.
Ci confronteremo ponendo al centro del dibattito questa domanda:
Ri-Conversione Ecologica verso
Ri-Conversione Economica o viceversa?
Confidiamo nella presenza di tutti i Presidenti Provinciali, dei membri di presidenza, di
tutti gli aclisti che amano coniugare coscienza, conoscenza ed impegno. La via seguita
dall’ Economia Civile, e da molte nuove forme di economia a cui accenneremo
nell’incontro, costruisce speranza dal basso; da spazio e cresce grazie al ruolo
della Cittadinanza Attiva e, attraverso una Fraternità Generativa, bene risponde alla
richiesta di Francesco: ” Cambiate l’economia che uccide con una nuova economia
della vita” .
L’invito è esteso anche al di la dei confini delle Acli perché, come è vero che “nessun
uomo è un’isola”, più lavoriamo insieme su questi temi con responsabilità e
coerenza, più abbattiamo muri, diffidenze, gelosie aprendoci alle diversità più,
costruiamo inclusione. Più garantiamo relazioni vere, aperte a tutti, attraverso Reti di
impegno tra realtà differenti, coscienti dei propri limiti; più queste Reti
si sostengono reciprocamente nel solo interesse delle persone che incontrano,
con particolare attenzione a quanti più faticano. Se il nostro impegno sarà vero, a
testa alta possiamo provare a costruire un mondo migliore con la forza e la speranza
che, per quanti hanno il dono della fede, sempre ci precedono!
Già da adesso: benvenuti a tutti!!

Programma

Per info: ACLI PIEMONTE- Piazza Statuto 12 – 10122, Torino
tel. 011/5212495 • Fax. 011/4366637- [email protected]

Condividi

Articolo in ,

Lascia un commento





Altre news

Associazioni e movimenti - Pastorale Sociale Piemonte Valle D'aosta

DOPO TARANTO ISTRUZIONI PER L’USO

Tutto è connesso: Ecologia integrale sviluppo sostenibile nelle comunità e territorio Sabato 4 dicembre 2021 ore 9.00 si è svolto…

Transizione ecologia: il ruolo del sindacato per governare il cambiamento

Riflessione spirituale ed etica per sindacalisti 15 gennaio 2022 – ore 9.30 – Villa Lascaris – Pianezza Visto la situazione…

Strage senza fine

1.017 a fine ottobre in tutta Italia, in Piemonte 40 morti nel 2021. L’incidente della gru in via Genova a…

Diocesi di Aosta - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta - Lavori - Gruppo

MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA LV GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

1° GENNAIO 2022 Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura 1. «Come sono belli sui monti…

Il nostro sito web! - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta

Comunicato Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle Aosta

Siamo ritornati dalla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia realizzata a Taranto con nel cuore tante storie di sofferenza, causa…

«Tutto è connesso: Ecologia integrale, sviluppo sostenibile nelle comunità e del territorio.Dopo Taranto istruzioni per l’uso».

Articolo della Voce e il Tempo Sabato 4 dicembre la Parrocchia di Santa Rita ha ospitato un seminario di Studio…

Atti “LAVORATORI E LAVORATRICE CHE OPERANO NELLA TRASFORM-AZIONI”

Percorso di attività in occasione della festa del Primo Maggio scorso Da qualche anno la Pastorale Sociale e del Lavoro…

UNA CHIESA IN CAMMINO

Un convegno a Torino sulla lettera pastorale “Camminare insieme” di Michele Pellegrino a 50 anni dalla sua pubblicazion Comunicato stampaUNA…