Settimana sociale dei cattolici

Home » Settimana sociale dei cattolici

La 49a Settimana Sociale si terrà a Taranto 21 al 24 ottobre 2021 sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. Il faro  per la riflessione è l’enciclica sociale di papa Francesco Laudato si’ che pone al centro la categoria di ecologia integrale.

Il focus della Settimana Sociale sarà sul rapporto tra ecologia ed economia, tra ambiente e lavoro, tra crisi ambientale e crisi sociale, secondo l’indicazione di LS: «non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale» (n. 139).

La crisi socio-ambientale lascia conseguenze in territori sempre più vulnerabili e in persone sempre più fragili. Da Taranto può ripartire un progetto di vita sociale e di comunità che ascolta il grido sofferente delle persone e della terra.

Due sono i documenti di base preparati come traccia ed orientamento per la riflessione e discussione.

La Settimana sociale non vuole essere solo un evento, ma un processo che ha nello stile sinodale la sua caratteristica. Le Chiese locali, le associazioni, i movimenti, le aggregazioni ecclesiali sono chiamati a camminare insieme, in dialogo con i giovani, le istituzioni 

A tutti i livelli sono stati predisposti percorsi di avvicinamento all’evento.


Condividi

Lascia un commento





Altre news

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER COLLABORATORI E ASSISTENTE FAMILIARI

Promosso da API COLF

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Agricultura - Lavoro

VIVERE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORI. Pratiche e politiche di cambiamento e speranza per uno sviluppo sostenibile

Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integraleSettembre – Novembre 2021 FOCSIV, Caritas Italiana e Fondazione Lanza…

Il lavoro secondo la regola Benedettina

Nella giornata di sabato 17 luglio 2021 i componenti della Segreteria regionale si sono ritrovati nel bellissimo scenario delle montagne…

Comunicato di cordoglio della Commissione Regionale PSL per la scomparsa di Mons. Sebastiano DHO

Ci ha lasciati Mons. Sebastiano Dho, un Vescovo veramente amico. Sempre vicino al mondo del lavoro e del sociale, dal…

Giornata per la custodia del Creato 2021 – In battello sul Lago Maggiore

La Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Novara quest’anno propone una nuova iniziativa per valorizzare la giornata per…

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Agricultura - Lavoro

16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato- diocesi di Cuneo e Fossano

16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e…

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Territorio - Crescita

Diocesi di Vercelli- Giornata del Creato