AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile”.

Home » AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile”.

II° Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale

Focsiv insieme a Caritas Italiana e Fondazione Lanza, hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale dal titolo: “AGIRE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE APP(L)-I-CARE pratiche e politiche di cambiamento per uno sviluppo sostenibile”.

La conversione ecologica richiede il nostro impegno per rispondere al grido dei poveri e della terra. I segni dei tempi mostrano come sia veramente urgente trasformare i nostri comportamenti a livello individuale e collettivo per rispondere alle crisi ambientali e sociali: la siccità di questa calda estate e le inondazioni locali improvvise, la guerra e la crisi energetica sono fattori che pesano sulle famiglie, soprattutto le più povere, sul mondo del lavoro e delle imprese.

In questo contesto l’appello di Papa Francesco per la conversione ecologica deve tradursi in azioni concrete sui nostri territori, nelle comunità e diocesi. Ed il Corso intende rispondere a questo appello così come alle numerose richieste pervenute da diverse parti, nella consapevolezza di quanto la conversione ecologica vada concretizzata quanto prima. 

In allegato trovate il Comunicato Stampa e la Brochure del corso con tutte le informazioni utili, che potete consultare anche sul sito Focsiv al seguente link .

Brochure corso ecologia integrale_

Lancio del Secondo Corso Nazionale di Ecologia Integrale

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

microcredito

Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato

Diocesi di Torino » Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato Camminata al Monte…

49ma SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI BUONE PRATICHE DELLE DIOCESI di CUNEO e FOSSANO

Per condividere ed informare le comunità, l’Ufficio Pastorale Sociale e del lavoro in collaborazione con il settimanale “La Fedeltà” della…

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Territorio - Crescita

Giornata ecumenica per la custodia del creato – Diocesi di Biella

Quest’anno abbiamo scelto di continuare a riflettere sul tema della cura della casa comune concentrando ancora la nostra attenzione su…

Prossima uscita pubblicazione su:

TERRE D’ACQUA

COMUNICATO Presentazione Report TERRE D’ACQUA (?) a cura Uffici di pastorale per la Custodia del Creato di Biella, Casale Monferrato,…

microcredito

Giornata per il Creato diocesi di Cuneo e Fossano

Diocesi Susa - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Fede - Tramonto

Iniziative della diocesi di Asti per il TEMPO DEL CREATO

Tutto è connesso #ripartiamo da noi

GLI INCONTRI DI POLIETRO Ciclo di incontri per adulti e giovani che pensano al futuro – calendario 2021 Il percorso…