Incontro di studio e di approfondimento a un anno dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto
Sabato 1° ottobre 2022 – Salone del Vescovado – Via Mons. de Sales, 3 – Aosta
Programma:
Ore 9.00 arrivi
Ore 9.15 saluto del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, e avvio dei lavori a cura dei delegati alla Settimana Sociale dei Cattolici di Taranto (ottobre 2021)
Ore 9.30 L’energia che rinnova la comunità: ecologia integrale e comunità energetiche Prof. Pierpaolo Simonini – Facoltà teologica di Torino
Ore 10.00 L’inquadramento delle Comunità energetiche nella politica energetica nazionale prof. Pippo Ranci – Professore di Politica economica Università Cattolica di Milano (in collegamento streaming)
Ore 10.15 Gli aspetti tecnici delle Comunità energetiche: come valorizzare l’autoconsumo elettrico Ing. Andrea Galliani – Direzione Mercati Energia all’Ingrosso e Sostenibilità Ambientale – ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Ore 10.45 La governance e la sostenibilità sociale delle Comunità energetiche Ing. Daniele Domanin – Consigliere nazionale di Presidenza Confcooperative consumo e utenza
Ore 11.15 pausa
Ore 11.30 Il percorso della Regione Autonoma Valle d’Aosta verso le Comunità energetiche Luigi Bertschy – Assessore Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e Massimo Broccolato – dirigente della struttura Sviluppo energetico sostenibile
Ore 12.00 conclusioni
L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi di Aosta
Altre news
Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato
Diocesi di Torino » Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato Camminata al Monte…
Giornata ecumenica per la custodia del creato – Diocesi di Biella
Quest’anno abbiamo scelto di continuare a riflettere sul tema della cura della casa comune concentrando ancora la nostra attenzione su…
TERRE D’ACQUA
COMUNICATO Presentazione Report TERRE D’ACQUA (?) a cura Uffici di pastorale per la Custodia del Creato di Biella, Casale Monferrato,…
Tutto è connesso #ripartiamo da noi
GLI INCONTRI DI POLIETRO Ciclo di incontri per adulti e giovani che pensano al futuro – calendario 2021 Il percorso…