La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. È riferito alla Lettera di San Paolo ai Romani 8,19-25: l’Apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra sulla speranza certa della salvezza per mezzo della fede, che è vita nuova in Cristo.
Di seguito trovate i link dove scaricare il materiale preparato dall’Ufficio Nazionale della Pastorale Sociale
- Messaggio del Papa
- Sussidio per l’animazione liturgica-teologica-culturale
- Locandina personalizzabile
La Celebrazione Regionale della 19ª Giornata per la Custodia del Creato, quest’anno è organizzata e ospitata dalla diocesi di Biella nei giorni 26 -27- 28 settembre 2024. Volantino di invito Programma Giovedì 26 – Venerdì 27 – Sabato 28
Altre diocesi Piemontesi hanno organizzato per le loro comunità dei momenti ad hoc
Altre news
Messaggio del Santo Padre per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2025)
Semi di Pace e di Speranza Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale…
Partecipazione, lo stile si fa contenuto. La spinta nazionale e locale di Trieste
segnaliamo i link del sito di Avvenire dove potete trovare un approfondimento dei percorsi di cammino che sono in atto…
Comunicazione: Rinvio Settimana Sociale Piemontese
La Segreteria della Commissione regionale PSL del Piemonte e Valle D’Aosta comunica che a fronte di una serie di…
Semi di pace e di speranza
Giornata Ecumenica Regionale del creato Il Mese del Creato 2025, chiamato anche Tempo del Creato, si svolgerà dal 1° settembre…
“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze
Riportiamo di seguito il comunico delle Acli che trovare sul loro sito web “Questa carovana è come una valanga, che…
AREE INTERNE
Presentazione La Chiesa sulle aree interne d’Italia ha una «progettualità profetica» che viene dal lontano 2011. «Serve un’alleanza forte per…
«OGNI COMUNITÀ, “CASA DELLA PACE”» (LEONE XIV) EDUCARE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA
“Lievito di pace e di speranza” Accogliamo l’invito di Papa Leone Gaetano Quadrelli, 2 novembre 2025 «La pace è tema…