Tutto è connesso: Ecologia integrale sviluppo sostenibile nelle comunità e territorio
Sabato 4 dicembre 2021 ore 9.00 si è svolto l’incontro è organizzato dall’Azione Cattolica di Torino, dal Mlac e la Pastorale Sociale e del lavoro di Torino
Programma
8.30 Accoglienza dei partecipanti
Saluti del Parroco di Santa Rita e Moderatore dell’UP 17 Mons. Mauro Rivella e di Don Flavio Luciano direttore Pastorale del Lavoro Regionale
Introduzione: Matteo Massaia, Presidente Diocesano Azione Cattolica “In ritorno da Taranto”,
Testimonianze di delegati torinesi
Alessandro Svaluto Ferro, Direttore Pastorale del Lavoro Torino Le prospettive di lavoro dopo Taranto per la Diocesi di
Torino
Stefano Aimone, ricercatore senior dell’Ires Problemi, criticità e prospettive del Piemonte e dell’AMT in vista del PNNR e dei programmi dei fondi strutturali
Leopoldo Cassibba, AC Santa Rita, Gaetano Quadrelli MLAC Transizione ecologica è conversione ecologica
Dibattito moderato da Alberto Riccadonna, con la partecipazione di portatori di interesse, come coniugare
ambiente, lavoro, sviluppo e sostenibilità con sullo sviluppo del PNRR.
E’ prevista la partecipazione di un rappresentate dell’Amministrazione del comune di Torino Attuazione del PNRR e programmi dei fondi strutturali europei, insieme a Luca Rolandi, Presidente circoscrizione
Don Marco Ghiazza Ecologia integrale e pastorale ordinaria
Tommaso Marino, Segretario nazionale MLAC, Istruzioni per l’uso ovvero cosa ci portiamo a casa per avviare processi concreti e lungimiranti?
12.30 Conclusioni
Di seguito trovate i materiale presentati
Introduzione di Gaetano Quadrelli
Altre news
Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato
Diocesi di Torino » Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato Camminata al Monte…
Giornata ecumenica per la custodia del creato – Diocesi di Biella
Quest’anno abbiamo scelto di continuare a riflettere sul tema della cura della casa comune concentrando ancora la nostra attenzione su…
TERRE D’ACQUA
COMUNICATO Presentazione Report TERRE D’ACQUA (?) a cura Uffici di pastorale per la Custodia del Creato di Biella, Casale Monferrato,…
Tutto è connesso #ripartiamo da noi
GLI INCONTRI DI POLIETRO Ciclo di incontri per adulti e giovani che pensano al futuro – calendario 2021 Il percorso…