Settimana sociale dei cattolici

Home » Settimana sociale dei cattolici

La 49a Settimana Sociale si terrà a Taranto 21 al 24 ottobre 2021 sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. Il faro  per la riflessione è l’enciclica sociale di papa Francesco Laudato si’ che pone al centro la categoria di ecologia integrale.

Il focus della Settimana Sociale sarà sul rapporto tra ecologia ed economia, tra ambiente e lavoro, tra crisi ambientale e crisi sociale, secondo l’indicazione di LS: «non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale» (n. 139).

La crisi socio-ambientale lascia conseguenze in territori sempre più vulnerabili e in persone sempre più fragili. Da Taranto può ripartire un progetto di vita sociale e di comunità che ascolta il grido sofferente delle persone e della terra.

Due sono i documenti di base preparati come traccia ed orientamento per la riflessione e discussione.

La Settimana sociale non vuole essere solo un evento, ma un processo che ha nello stile sinodale la sua caratteristica. Le Chiese locali, le associazioni, i movimenti, le aggregazioni ecclesiali sono chiamati a camminare insieme, in dialogo con i giovani, le istituzioni 

A tutti i livelli sono stati predisposti percorsi di avvicinamento all’evento.


Condividi

Lascia un commento





Altre news

microcredito

Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato

Diocesi di Torino » Camminata al Monte dei Cappuccini e preghiera ecumenica per la Giornata del Creato Camminata al Monte…

49ma SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI BUONE PRATICHE DELLE DIOCESI di CUNEO e FOSSANO

Per condividere ed informare le comunità, l’Ufficio Pastorale Sociale e del lavoro in collaborazione con il settimanale “La Fedeltà” della…

Diocesi Pinerolo - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Territorio - Crescita

Giornata ecumenica per la custodia del creato – Diocesi di Biella

Quest’anno abbiamo scelto di continuare a riflettere sul tema della cura della casa comune concentrando ancora la nostra attenzione su…

Prossima uscita pubblicazione su:

TERRE D’ACQUA

COMUNICATO Presentazione Report TERRE D’ACQUA (?) a cura Uffici di pastorale per la Custodia del Creato di Biella, Casale Monferrato,…

microcredito

Giornata per il Creato diocesi di Cuneo e Fossano

Diocesi Susa - Ufficio Regionale Piemonte e Valle D'aosta - Fede - Tramonto

Iniziative della diocesi di Asti per il TEMPO DEL CREATO

Tutto è connesso #ripartiamo da noi

GLI INCONTRI DI POLIETRO Ciclo di incontri per adulti e giovani che pensano al futuro – calendario 2021 Il percorso…