LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN VALLE D’AOSTA:UN IMPEGNO POSSIBILE PER LA NOSTRA CONVERSIONE ECOLOGICA?

Home » LE COMUNITA’ ENERGETICHE IN VALLE D’AOSTA:UN IMPEGNO POSSIBILE PER LA NOSTRA CONVERSIONE ECOLOGICA?

Incontro di studio e di approfondimento a un anno dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto

Sabato 1° ottobre 2022 – Salone del Vescovado – Via Mons. de Sales, 3 – Aosta

Programma:
Ore 9.00 arrivi
Ore 9.15 saluto del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, e avvio dei lavori a cura dei delegati alla Settimana Sociale dei Cattolici di Taranto (ottobre 2021)
Ore 9.30 L’energia che rinnova la comunità: ecologia integrale e comunità energetiche Prof. Pierpaolo Simonini – Facoltà teologica di Torino
Ore 10.00 L’inquadramento delle Comunità energetiche nella politica energetica nazionale prof. Pippo Ranci – Professore di Politica economica Università Cattolica di Milano (in collegamento streaming)
Ore 10.15 Gli aspetti tecnici delle Comunità energetiche: come valorizzare l’autoconsumo elettrico Ing. Andrea Galliani – Direzione Mercati Energia all’Ingrosso e Sostenibilità Ambientale – ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Ore 10.45 La governance e la sostenibilità sociale delle Comunità energetiche Ing. Daniele Domanin – Consigliere nazionale di Presidenza Confcooperative consumo e utenza
Ore 11.15 pausa
Ore 11.30 Il percorso della Regione Autonoma Valle d’Aosta verso le Comunità energetiche Luigi Bertschy – Assessore Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e Massimo Broccolato – dirigente della struttura Sviluppo energetico sostenibile
Ore 12.00 conclusioni

L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi di Aosta

Volantino

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

Commissione Regionale - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta Pastorale Sociale e del Lavoro

Non aggiungiamo povertà al dolore

SPUNTI DI RIFLESSIONE IMPRENDITORI CRISTIANI (UCID Torino e Piemonte)  PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO (Piemonte e valle Aosta) In Italia…

73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento «Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura».

La diocesi di Vercelli, domenica 12 novembre 2023, ospiterà la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Lo stile cooperativo per…

Osservazioni e sottolineature in vista di Trieste 2024

emerse nell’incontro annuale regionale Piemonte e Valle D’Aosta della Pastorale Sociale e del lavoro, “AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPAZIONE TRA…

Il suolo è un bene per tutti. Basto con lo sfruttamento

Lettera aperta della Commissione Regionale della Pastorale del lavoro a Papa Francesco in occasione della Cop 28 La Pastorale Sociale…

Lavoro, democrazia e partecipazione

Ritiro Spirituale ed etico per sindacalisti Sabato 27 gennaio 2024 a Villa Lascaris – Pianezza dalle ore 9.00 alle ore…

“Intelligenza artificiale e pace” Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 57ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2024

Intelligenza artificiale e pace All’inizio del nuovo anno, tempo di grazia che il Signore dona a ciascuno di noi, vorrei…

Democrazia e partecipazione

Schede per un percorso verso la 50ma Settima Sociale dei Cattolici in Italia L’Ufficio Regionale Piemonte e Valle D’Aosta con…

comunicati commissione regionale psl

DEPOSITO UNICO NAZIONALE RIFIUTI NUCLEARI – LA VICENDA DI TRINO

L’emergenza dello smaltimento dei rifiuti nucleari è diventata, in questi giorni, di stringente attualità. Il merito? La pubblicazione della CNAI…