Costruire la Città Servizio di Documentazione

Home » Costruire la Città Servizio di Documentazione

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE
PIEMONTE-VALLE D’AOSTA
GRUPPO FEDE/POLITICA

sommario del n. 62 –   gennaio-febbraio 2025 

In primo Piano – buon 2025: parole-chiave

Nel merito:

  • Percorsi di speranza per il bene comune (Gianpiero Poncino)
  • Vescovi: Pellegrini di speranza. Dal dialogo ebraico-crist  (P.Giuseppe Accornero)
  • Sul futuro del dialogo ebraico-cristiano: un percorso difficile anche per Dio (Brunetto Salvarani)
  • La settimana per l’unità dei cristiani  (Derio Olivero)
  • Accogliere Dio e riconoscere l’uomo (Papa Francesco)
  • A che serve fare memoria? (Anna Foa- Davide Bidussa)
  • Pier Giorgio Frassati oggi
  • l’Italia tra USA ed Europa, dentro la crisi della democrazia (Vittorio Rapetti)
  • L’Europa, comunità di destino?  (Vittorio Possenti)
  • Testimoni: don Romano Penna  (A.Maria Tibaldi)
  • Linguaggi ostili e informazioni fasulle  (Marco Tommasino – Vittorio Rapetti)
  • Populismo e propaganda  (Vescovi tedeschi)

Vita ecclesiale – Associativa

  • Nomine: nuovo vescovo di Ivrea e nuovo assistente adulti regionale
  • Consiglio regionale AC – 25 gennaio 2025- .” Dove sta l’AC?”
  • Incontro del gruppo fede-politica – 8 febbraio 2025 – “Perchè alla Politica serve una spiritualità?

Per la formazione socio-politica/ sussidi del gruppo regionale

Per una città rinnovata. Vita spirituale e azione politica del cristiano

–       Democrazia è partecipazione. Prendere sul serio la crisi

–        Tra storia e attualità/ Schede per un percorso  

–       Democrazia e cittadinanza, tra Magistero e Costituzione

–       Cambiamenti climatici, creazione e stili di vita

–       Suolo: bene comune o bene di consumo

–       Quale agricoltura in Europa?

–       Quali riforme costituzionali e perché? Autonomia differenziata / Presidenzialismo-Premierato

–       La Costituzione: un progetto per il futuro

–        Quale Europa? Tra integrazione e sovranismo

      

Documento

Condividi

Articolo in

Lascia un commento





Altre news

Commissione Regionale - Ufficio Regionale Piemonte e Valle d'Aosta Pastorale Sociale e del Lavoro

Non aggiungiamo povertà al dolore

SPUNTI DI RIFLESSIONE IMPRENDITORI CRISTIANI (UCID Torino e Piemonte)  PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO (Piemonte e valle Aosta) In Italia…

73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento «Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura».

La diocesi di Vercelli, domenica 12 novembre 2023, ospiterà la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Lo stile cooperativo per…

Osservazioni e sottolineature in vista di Trieste 2024

emerse nell’incontro annuale regionale Piemonte e Valle D’Aosta della Pastorale Sociale e del lavoro, “AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPAZIONE TRA…

Il suolo è un bene per tutti. Basto con lo sfruttamento

Lettera aperta della Commissione Regionale della Pastorale del lavoro a Papa Francesco in occasione della Cop 28 La Pastorale Sociale…

Lavoro, democrazia e partecipazione

Ritiro Spirituale ed etico per sindacalisti Sabato 27 gennaio 2024 a Villa Lascaris – Pianezza dalle ore 9.00 alle ore…

“Intelligenza artificiale e pace” Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 57ª Giornata Mondiale della Pace – 1° gennaio 2024

Intelligenza artificiale e pace All’inizio del nuovo anno, tempo di grazia che il Signore dona a ciascuno di noi, vorrei…

Democrazia e partecipazione

Schede per un percorso verso la 50ma Settima Sociale dei Cattolici in Italia L’Ufficio Regionale Piemonte e Valle D’Aosta con…

comunicati commissione regionale psl

DEPOSITO UNICO NAZIONALE RIFIUTI NUCLEARI – LA VICENDA DI TRINO

L’emergenza dello smaltimento dei rifiuti nucleari è diventata, in questi giorni, di stringente attualità. Il merito? La pubblicazione della CNAI…